È vero che i capelli in inverno crescono più lentamente? Cause e rimedi
Quando le temperature scendono, molti di noi notano cambiamenti non solo nel clima, ma anche nella salute e nella crescita dei capelli. Ma è vero che i capelli crescono più lentamente in inverno? In questo articolo, esploreremo le cause dietro questo fenomeno e offriremo consigli pratici e rimedi per mantenere la salute dei capelli durante i mesi invernali.
È vero che i capelli in inverno crescono più lentamente? Cause e rimedi
Quando le temperature scendono, molti di noi notano cambiamenti non solo nel clima, ma anche nella salute e nella crescita dei capelli. Ma è vero che i capelli crescono più lentamente in inverno? In questo articolo, esploreremo le cause dietro questo fenomeno e offriremo consigli pratici e rimedi per mantenere la salute dei capelli durante i mesi invernali.
Mito o realtà: la crescita dei capelli in inverno
Prima di tutto, è importante chiarire se la lenta crescita dei capelli in inverno sia un mito o una realtà. Secondo diverse ricerche, il ciclo di crescita dei capelli può effettivamente subire delle variazioni stagionali, con una crescita leggermente più lenta nei mesi più freddi. Questo può essere attribuito a vari fattori, come la riduzione dell’esposizione alla luce solare e i possibili cambiamenti nella dieta e nello stile di vita durante l’inverno.
Mito o realtà: la crescita dei capelli in inverno
Prima di tutto, è importante chiarire se la lenta crescita dei capelli in inverno sia un mito o una realtà. Secondo diverse ricerche, il ciclo di crescita dei capelli può effettivamente subire delle variazioni stagionali, con una crescita leggermente più lenta nei mesi più freddi. Questo può essere attribuito a vari fattori, come la riduzione dell’esposizione alla luce solare e i possibili cambiamenti nella dieta e nello stile di vita durante l’inverno.
Le cause della lenta crescita dei capelli in inverno
1. Meno esposizione alla luce solare: la luce solare gioca un ruolo cruciale nella salute dei capelli, promuovendo la produzione di vitamina D che è essenziale per la crescita dei capelli. Durante l’inverno, la ridotta esposizione alla luce solare può influenzare questo processo.
2. Cambiamenti climatici: il freddo e l’aria secca possono rendere i capelli più fragili e inclini alla rottura. Ciò può dare l’impressione di una crescita più lenta.
3. Variazioni ormonali: alcune ricerche suggeriscono che il cambio di stagione può influenzare gli ormoni che regolano la crescita dei capelli.
Le cause della lenta crescita dei capelli in inverno
1. Meno esposizione alla luce solare: la luce solare gioca un ruolo cruciale nella salute dei capelli, promuovendo la produzione di vitamina D che è essenziale per la crescita dei capelli. Durante l’inverno, la ridotta esposizione alla luce solare può influenzare questo processo.
2. Cambiamenti climatici: il freddo e l’aria secca possono rendere i capelli più fragili e inclini alla rottura. Ciò può dare l’impressione di una crescita più lenta.
3. Variazioni ormonali: alcune ricerche suggeriscono che il cambio di stagione può influenzare gli ormoni che regolano la crescita dei capelli.
Rimedi e consigli per stimolare la crescita dei capelli in inverno
1. Dieta Equilibrata: assicurati di consumare cibi ricchi di vitamine e minerali essenziali per la salute dei capelli, come ferro, zinco e vitamine A, B, C e E.
2. Idratazione e ossigenazione: mantieni i capelli ben idratati con maschere nutrienti e oli naturali per prevenire la rottura e utilizza trattamenti ossigenanti per rivitalizzare il cuoio capelluto e i bulbi piliferi in modo da riattivarne la microcircolazione e favorirne la riossigenazione, nonché prevenire l’indurimento del collagene e ripristinare il corretto processo nutrizionale del capello. Chiedi al tuo parrucchiere Evos il rituale Erilia Therapy Kopexil, da eseguire in salone e da proseguire ogni volta che ti lavi i capelli con i prodotti per il mantenimento a casa:
reidratano, riossigenano e rivitalizzano il metabolismo del bulbo pilifero
riattivano il microcircolo cutaneo
rendono i capelli folti e corposi
inibiscono l’enzima 5 alfa-reduttasi all’origine della caduta dei capelli.
Così il cuoio capelluto risulterà nutrito, riossigenato e tonificato mentre i capelli saranno più belli, corposi e vitali.
Rimedi e consigli per stimolare la crescita dei capelli in inverno
1. Dieta Equilibrata: assicurati di consumare cibi ricchi di vitamine e minerali essenziali per la salute dei capelli, come ferro, zinco e vitamine A, B, C e E.
2. Idratazione e ossigenazione: mantieni i capelli ben idratati con maschere nutrienti e oli naturali per prevenire la rottura e utilizza trattamenti ossigenanti per rivitalizzare il cuoio capelluto e i bulbi piliferi in modo da riattivarne la microcircolazione e favorirne la riossigenazione, nonché prevenire l’indurimento del collagene e ripristinare il corretto processo nutrizionale del capello. Chiedi al tuo parrucchiere Evos il rituale Erilia Therapy Kopexil, da eseguire in salone e da proseguire ogni volta che ti lavi i capelli con i prodotti per il mantenimento a casa:
reidratano, riossigenano e rivitalizzano il metabolismo del bulbo pilifero
riattivano il microcircolo cutaneo
rendono i capelli folti e corposi
inibiscono l’enzima 5 alfa-reduttasi all’origine della caduta dei capelli.
Così il cuoio capelluto risulterà nutrito, riossigenato e tonificato mentre i capelli saranno più belli, corposi e vitali.
3. Protezione dai fattori climatici: indossa cappello e sciarpa per proteggere i capelli dal freddo e dall’aria secca. Assicurati però che non siano troppo stretti, per evitare di stressare il cuoio capelluto.
4. Routine di cura delicata: evita trattamenti chimici aggressivi e limita l’uso di strumenti di styling a caldo applicando sempre un termo-protettore prima di procedere.
5. Massaggio del cuoio capelluto: Pratica regolari massaggi del cuoio capelluto per stimolare la circolazione sanguigna e promuovere la crescita. Nei nostri saloni, durante il rituale al lavatesta, l’esperto esegue il massaggio esclusivo Erilia Therapy elasticizzante e riossigenante. Chiedi al tuo parrucchiere gli step per imparare a farlo anche da sola.
3. Protezione dai fattori climatici: indossa cappello e sciarpa per proteggere i capelli dal freddo e dall’aria secca. Assicurati però che non siano troppo stretti, per evitare di stressare il cuoio capelluto.
4. Routine di cura delicata: evita trattamenti chimici aggressivi e limita l’uso di strumenti di styling a caldo applicando sempre un termo-protettore prima di procedere.
5. Massaggio del cuoio capelluto: Pratica regolari massaggi del cuoio capelluto per stimolare la circolazione sanguigna e promuovere la crescita. Nei nostri saloni, durante il rituale al lavatesta, l’esperto esegue il massaggio esclusivo Erilia Therapy elasticizzante e riossigenante. Chiedi al tuo parrucchiere gli step per imparare a farlo anche da sola.
Dunque, sebbene ci possano essere variazioni stagionali nella crescita dei capelli, con la giusta cura e attenzione è possibile mantenere la chioma sana e forte anche durante l’inverno. Ricorda che una corretta nutrizione e una buona routine di cura possono fare una grande differenza nella salute complessiva dei tuoi capelli.
Dunque, sebbene ci possano essere variazioni stagionali nella crescita dei capelli, con la giusta cura e attenzione è possibile mantenere la chioma sana e forte anche durante l’inverno. Ricorda che una corretta nutrizione e una buona routine di cura possono fare una grande differenza nella salute complessiva dei tuoi capelli.
EVOS è una partnership vincente che mantiene e valorizza l’identità del parrucchiere e, grazie a un’attività di personal branding digitale, dà spazio soprattutto ai propri tratti distintivi, aiutando l’hair stylist a evidenziare la sua personalità e capacità. La competenza, la formazione, l’attenzione rivolta al cliente e il know how della marca sono quindi sempre al servizio del parrucchiere. L’intento di EVOS è quello di assicurare lo sviluppo di ciascun affiliato, rispettandone l’identità e l’autonomia mettendo a disposizione tutte le risorse necessarie all’ideazione, alla produzione e alla distribuzione di prodotti e servizi che mirano sempre alla più alta qualità.